Consegna globale. Assistenza 7/24.

Quali sono gli usi di un bollitore a vapore?

Se siete amanti della cucina efficiente e volete affrontare grandi quantità di cibo, potreste pensare a un bollitore a vapore. Questo pesante apparecchio utilizza il vapore per riscaldare gli alimenti e altri prodotti. La magia avviene nella camicia che circonda la vasca del bollitore, dove viene iniettato il vapore. Questo vapore poi si condensa, rilasciando calore al contenuto. Grazie alle pressioni del bollitore, le temperature possono oscillare tra un leggero sobbollire e un'ebollizione vigorosa, per soddisfare le vostre esigenze di cottura.

Perché scegliere un bollitore a vapore?

I bollitori a vapore offrono una serie di vantaggi rispetto alle normali pentole:

  • Cucinare in modo efficiente: Il bollitore a vapore può essere adattato alle esigenze della vostra cucina e può persino automatizzare alcune parti del processo. In questo modo si riduce lo sforzo e il tempo necessario per cucinare.
  • Distribuzione uniforme del calore: Evita le brutte bruciature o i pezzi troppo cotti. Il calore del bollitore si diffonde uniformemente da tutti i lati.
  • Risparmio energetico: A differenza del piano cottura, i bollitori a vapore sono più efficienti dal punto di vista energetico.

Cosa si può cucinare con un bollitore a vapore?

Siete curiosi di sapere cosa potete preparare esattamente in un bollitore a vapore? Questo strumento funziona come una padella inclinata o una brasiera, utilizzando un riscaldamento a vapore indiretto che riscalda a fondo il recipiente, senza però carbonizzare nessun punto in particolare. Che si tratti di cuocere a fuoco lento zuppe, preparare salse o sciogliere il cioccolato, è come avere una pentola per brodo dedicata con gli steroidi. È inoltre possibile automatizzare le decisioni sul potenziale di riscaldamento tenendo conto della pressione del vapore, una funzione davvero utile!

Un bollitore a vapore è sulla vostra lista della spesa? Scopriamo cosa c'è in commercio e cerchiamo di trovare quello che si adatta perfettamente alla vostra configurazione.

Dimensione del lotto

I bollitori a vapore industriali sono realizzati per soddisfare diverse esigenze e offrono capacità che vanno dai modesti 5 galloni agli enormi 150 galloni. Per scegliere il bollitore ideale per le vostre operazioni culinarie, riflettete sulla frequenza con cui dovrete cucinare grandi quantità e sulle loro dimensioni. Se cucinate di rado, potreste preferire la creazione di lotti più piccoli. Un bollitore più piccolo può contribuire a ridurre i costi senza compromettere la qualità, mentre un bollitore di grandi dimensioni utilizzato raramente potrebbe rimanere lì, occupando spazio e sprecando risorse.

Giacca

La camicia è fondamentale in un bollitore a vapore: è il recipiente che racchiude il vapore sotto pressione. I bollitori standard hanno di solito una camicia di due terzi, anche se esistono opzioni con una camicia completa che copre l'intero bollitore. Per facilitare l'erogazione, molti modelli sono dotati di un beccuccio. Nelle configurazioni più grandi, un beccuccio di base su un bollitore completamente rivestito consente uno svuotamento rapido ed efficiente.

Elettrico vs. Gas

La scelta tra bollitori elettrici e a gas dipende dalla configurazione della cucina. Le cucine più grandi spesso prediligono i bollitori a gas fissi, mentre quelli elettrici sono più compatti e portatili, perfetti per le diverse esigenze.

Stazionario o inclinabile

I bollitori di piccole dimensioni, progettati con beccuccio, sono spesso modelli inclinabili in grado di contenere quantità limitate di liquido. I bollitori più grandi con un beccuccio alla base rendono poco pratico il ribaltamento. È fondamentale che qualsiasi cosa si stia cucinando possa essere estratta facilmente. Ad esempio, gli stufati consistenti potrebbero intasare il beccuccio inferiore: un aspetto da tenere presente nella scelta del bollitore.

Tipicamente presenti nelle cucine industriali, i bollitori a vapore si rivelano utili anche per le piccole imprese. Sono in grado di gestire zuppe, stufati, uova, caffè e una serie di altri piatti e bevande, tutti in grandi quantità.

Condividi questo :
Molto lontano, dietro le montagne della parola, lontano dai paesi Vokalia e Consonantia, vivono i testi ciechi.